Altro furto web-gastronomico: ci sono ricascata! Ma ne è valsa la pena, ve lo assicuro! Sono dolcetti semplicissimi da preparare, e il risultato è stratosferico! Innanzitutto, hanno come ingredienti il miele e le le spezie: non vi dico che profumo usciva dal forno! Sul blog da cui ho preso la ricetta (Note di cioccolato, appunto), c'era scritto di aspettare un giorno a mangiarli: io ovviamente li ho dovuti assaggiare subito ieri, ma ne avevo conservato uno per oggi: se ieri erano buoni, oggi erano assolutamente fantastici! Ho dovuto però inserire delle varianti: invece della marmellata di arance amare ho usato quella di mele cotogne, e invece dell'olio essenziale di arancia ho usato una fialetta di aroma di limone. Quest'ultima è stata una scelta dettata dall'istinto di sopravvivenza: adesso al sabato mattina sono a scuola, e il marito è a casa con i mostri; ieri è andato a fare la spesa, gli ha chiesto di comprarmi la gelatina per i dolci... Dalla faccia che ha fatto, non ho avuto il coraggio di chiedergli anche di cercarmi l'olio essenziale di arancia! Un'ultima precisazione: scusate per la bruttissima foto, ho aspettato stamattina a farla, prima di addentare l'ultimo superstite, ma qui oggi c'è un tempo da lupi, e la luce.... Insomma, vi assicuro che il sapore è molto meglio della foto!
INGREDIENTI:
40 g di burro; 100 g di miele; 100 g di acqua; 40 g di zucchero di canna; 90 g di farina 00; 50 g di farina di segale; 2 cucchiaini di spezie per pain d'epices (zenzero, chiodi di garofano tritati, cannella, noce moscata grattugiata); marmellata asprigna (io ho usato quella di mele cotogne, artigianale!); 1 fialetta di aroma di limone; un pizzico di sale; 1 bustina di lievito.
In un pentolino far sciogliere, a fuoco basso, il burro con il miele, lo zucchero e l'acqua; nel frattempo, setacciare in una ciotola le farine, il lievito, il sale e le spezie. Versare a filo nella ciotola il burro sciolto con gli altri ingredienti, aggiungere l'aroma di limone e sbattere energicamente con una frusta. Coprire e lasciare riposare in frigo per almeno 1 ora.
Ora preriscaldate il forno a 220°C, trasferite l'impasto negli stampini da muffins ( a me ne sono venuti 9) e fate cadere al centro di ogni dolcetto un cucchiaino di marmellata, che durante la cottura scenderà al centro. Infornate per 20 minuti.
Buon appetito!